ades
aglianico campania igt
Denominazione: Aglianico Campania I.G.T.
Uve: Aglianico 100%
Zona di produzione: Valle d’Ansanto – Frigento (Avellino)
Terreno: Suoli argillosi di origine vulcanica con una forte presenza di gesso e residui di zolfo.
Vendemmia: Prima e seconda decade di Novembre.
Tecnica di vinificazione: Raccolta manuale delle uve in ceste di vimini, con cernita dei grappoli sul piazzale. Dopo la pigiadiraspatura, viene condotta la fermentazione sulle bucce a temperatura controllata per una decina di giorni. Alla fermentazione tumultuosa in tini díacciaio segue la fermentazione malolattica.
Modalità di affinamento: Dagli otto ai dieci mesi in tini díacciaio con ulteriore affinamento in bottiglia.
Grado alcolico: 12% circa
Analisi sensoriale: Rosso rubino dai riflessi violacei, offre sensazioni olfattive di ciliegia e note intense di frutta nera selvatica. Al gusto si presenta secco e quasi asciutto, con notevole corpo, grande piacevolezza e forte personalità. I tannini, piacevolmente fusi con note di melograno non si rassegnano ad abbandonare il palato.