mephytis
coda di volpe campania igt
Denominazione: Coda di Volpe Campania I.G.T.
Uve: Coda di Volpe 100%
Zona di produzione: Valle d’Ansanto – Frigento (Avelino)
Terreno: Suoli argilloso di origine vulcanica con una forte presenza di gesso e residui di zolfo.
Vendemmia: Terza decade di Ottobre.
Tecnica di vinificazione: Raccolta manuale delle uve con cernita.
Dopo la pigiadiraspatura viene condotto l’illimpidimento del mosto fiore mediante la decantazione statica a freddo. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Modalità di affinamento: Dai quattro ai sei mesi in tini d’acciaio.
Grado alcolico: 12,5% circa
Analisi sensoriale: Consistente, di colore giallo con riflessi citrini.
Su tutto si impone la mineralità idrocarburica con note di mela cotogna e pompelmo.
Dal sapore fragrante e vivace, esprime col messaggio dei sensi tutta la propria autenticità e personalità. Finale pulito e gradevolmente acido.